Area Download
La General Sistem ritiene la completa conformità alle normative e la piena fiducia e soddisfazione del Cliente e dei suoi requisiti una prerogativa fondamentale, da cui dipendono l’immagine e il successo della ditta.
Per questa ragione la Direzione ritiene importante:
-
Produrre calcestruzzo attraverso il mantenimento e il miglioramento degli standard qualitativi al fine di soddisfare il Cliente e il miglioramento dell’immagine verso il mercato
-
Definire in modo completo e puntuale i requisiti dei clienti (espressi ed impliciti)
-
Fornire al personale l’insegnamento necessario a consentire loro di svolgere con consapevolezza i compiti affidatigli e di migliorarne le prestazioni
-
Prestare sempre maggiore attenzione alle esigenze del Cliente assicurando assistenza continua, diligenza e tempestività nella risoluzione di ogni problematica
-
Scegliere e collaborare con Fornitori affidabili che rispettino e migliorino le condizioni contrattuali nella qualità, nei costi, nei tempi.
La politica per la qualità viene attuata mediante l’implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità e del Controllo di Produzione di Fabbrica in accordo alla norma UNI EN ISO 9001/2000 e alle norme UNI EN 206-1 e UNI 11104. La politica per la qualità vuole essere un “quadro di riferimento”.
Gli obiettivi quantitativi e misurabili, pertinenti per le varie funzioni e livelli dell’organizzazione, sono formulati nel corso del riesame della direzione.
Gli obiettivi per la qualità stabiliti dall’ alta direzione vengono documentati nel verbale stesso di riesame della direzione.
La nostra ditta si è subito adeguata con la direttiva 89/106/CEE sui prodotti da costruzione che prevede l’obbligo del controllo di produzione in fabbrica per il calcestruzzo prodotto con metodo industrializzato.
Secondo la direttiva citata, “per controllo di produzione nella fabbrica si intende il controllo interno permanente della produzione, effettuato dal fabbricante.
Tutti gli elementi, requisiti e disposizioni adottati dal fabbricante devono essere documentati sistematicamente sotto forma di modalità e procedure scritte.
Questa documentazione del sistema di controllo della produzione deve garantire una comune interpretazione delle garanzie di qualità e permettere di ottenere le caratteristiche richieste per un prodotto nonché di controllare che il sistema di controllo della produzione funzioni efficacemente.”
Il sistema di Controllo di Produzione in Fabbrica deve essere predisposto “in coerenza con le norme UNI EN ISO 9001” e certificato da parte di un organismo notificato nel nostro caso CDQ.
Il Controllo del Processo di Produzione, si applica al processo di produzione, al trasporto e al controllo del calcestruzzo preconfezionato, relativamente a:
-
ruoli funzionali all’interno dell’organizzazione
-
specifiche per il calcestruzzo
-
impianti e processi di produzione
-
controllo della produzione e dei prodotti
e deve comprendere tutte le procedure relative alla qualifica delle ricette, al controllo dei componenti, alla gestione e manutenzione degli impianti di produzione e dei sistemi di trasporto, alle verifiche sui prodotti, ai controlli statistici e alla gestione delle non conformità.
La certificazione prevede:
-
l’effettuazione di prove iniziali di tipo effettuate presso un laboratorio notificato
-
la certificazione di conformità alla norma di riferimento rilasciata da parte di un organismo notificato a seguito di un’ispezione del sito produttivo e della verifica della documentazione e delle registrazioni del controllo di produzione in fabbrica
-
l’effettuazione di verifiche annuali di sorveglianza da parte dell’organismo certificatore