Il FIBROSISTEM è un conglomerato realizzato con l’aggiunta, in fase di miscelazione, in impianto o in cantiere, di fibre in polipropilene vergine o di fibre d’acciaio a seconda della destinazione dell’opera finita.
Le migliaia di piccole e sottili fibre introdotte nell’impasto di calcestruzzo all’atto della miscelazione tendono a distribuirsi in maniera relativamente uniforme, ma comunque casuale, all’interno di tutto il calcestruzzo.
Questo fenomeno permette che tutte le micro-fessurazioni che si concentrerebbero sulla parte superiore della pavimentazione possano essere ridistribuite lungo l’intera struttura mantenendo intatta la superficie dell’opera finita.
In breve l’utilizzo di fibre nel calcestruzzo consente di migliorare:
Le prestazioni dell’elemento strutturale sotto il profilo del ritiro plastico
La duttilità del calcestruzzo nella fase successiva alla rottura, cioè la tenacità
Le prestazioni sotto il profilo della resistenza all’impatto ed alle abrasioni
La resistenza a flessione ed al taglio.
GRANZE (PD) Uffici Amministrativi: T. 0429 690533 | F. 0429 690958 via Pietro Marigo, 134 | 35040 Granze (PD)
GRANZE (PD) centrale di betonaggio T. 0429 690842 | F. 0429 690833
CANARO (RO) centrale di betonaggio T. 0425 440244 | F. 0425 440322
SANGUINETTO (VR) centrale di betonaggio T. 0442 365567 | F. 0442 369213
POGGIO RUSCO (MN) centrale di betonaggio T. 0386 51838 | F. 0386 51838
SUZZARA (MN) centrale di betonaggio T. 0376 534792 | F. 0376 534792
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI (MN) centrale di betonaggio T. 0376 657584 | F. 0376 657584